Chi sono

Sono la Dottoressa Virginia Mancori, psicologo clinico e della riabilitazione con studio a Roma. Mi occupo principalmente di disturbi d’ansia in adolescenza e nell’età adulta, oltre a offrire sostegno alla genitorialità attraverso percorsi dedicati a genitori e tutori di minori con disabilità cognitive.

Come psicoterapeuta in formazione ad orientamento cognitivo-comportamentale, il mio obiettivo è aiutarti a riconoscere e modificare i pensieri disfunzionali che influenzano il tuo benessere. Attraverso percorsi strutturati, ti fornirò strumenti pratici per affrontare ansia, stress e difficoltà relazionali, accompagnandoti verso un cambiamento concreto e duraturo.

Sostegno Psicologico
sostegno psicologico

Il mio impegno in ambito sociale

Dal 2024 sono parte del direttivo dell’associazione Lovegiver, un ente impegnato nella promozione del benessere psicologico e sociale. Inoltre, ho contribuito all’organizzazione e alla realizzazione della prima edizione di NoTaboo, un festival che promuove il rispetto reciproco e una cultura basata sulla non esclusività.

A novembre 2024, insieme alla collega Dott.ssa Sara El Matouk, abbiamo presentato il progetto “Rifiuto sociale e relazioni negative tra pari: discontrollo e possibili chiavi di prevenzione”, un lavoro pensato per contrastare il fenomeno del bullismo, supportando sia i giovani sia le loro famiglie.

Aree di intervento

Disturbi d’ansia

L’ansia è una risposta naturale allo stress, ma quando diventa persistente e intensa può interferire con la vita quotidiana, generando preoccupazioni eccessive, tensione e difficoltà nel gestire le attività di tutti i giorni. I disturbi d’ansia, come ansia generalizzata, attacchi di panico o fobie, possono limitare il benessere e la qualità della vita.

Attraverso percorsi mirati, aiuto adolescenti e adulti a riconoscere i segnali dell’ansia, sviluppare strategie di gestione emotiva e migliorare il controllo dei pensieri negativi. Lavoriamo su tecniche di rilassamento, consapevolezza emotiva e strategie pratiche per affrontare le situazioni ansiogene, favorendo un maggiore equilibrio psicologico.

Difficoltà relazionali

Le difficoltà relazionali possono influenzare il benessere personale, la qualità della vita e la capacità di costruire legami sani e appaganti. Problemi di comunicazione, insicurezza, timidezza o conflitti interpersonali possono rendere complesso il rapporto con familiari, amici, colleghi o partner.

Attraverso percorsi personalizzati, aiuto adolescenti e adulti a sviluppare competenze sociali, comunicazione efficace ed empatia, migliorando l’autostima e la gestione delle emozioni nelle relazioni. Lavoriamo insieme su assertività, ascolto attivo e gestione dei conflitti, per favorire interazioni più equilibrate e soddisfacenti.

Stress e gestione emotiva

Lo stress e la difficoltà nel gestire le emozioni possono influenzare il benessere quotidiano, compromettendo la qualità della vita e le relazioni. Imparare a riconoscere i segnali di stress e sviluppare strategie efficaci di regolazione emotiva è essenziale per affrontare le sfide con maggiore serenità e consapevolezza.

Attraverso percorsi personalizzati, aiuto bambini, adolescenti e adulti a migliorare la gestione dello stress, rafforzare la resilienza emotiva e adottare tecniche pratiche per il rilassamento e il controllo delle reazioni emotive. Lavoriamo insieme su consapevolezza emotiva, gestione dell’ansia e strategie di coping, favorendo un maggiore equilibrio interiore.

Autostima e crescita personale

L’autonomia è una competenza fondamentale per affrontare le sfide della vita con sicurezza e consapevolezza. Attraverso percorsi mirati, aiuto adolescenti e giovani adulti a sviluppare indipendenza, autostima e capacità decisionali, migliorando la gestione delle responsabilità quotidiane e la fiducia nelle proprie risorse.

Attraverso strumenti pratici e strategie personalizzate, lavoro su problem solving, gestione del tempo, autoregolazione emotiva e capacità relazionali, favorendo una crescita equilibrata e sostenibile. L’obiettivo è accompagnare le persone in un percorso di consapevolezza e sviluppo personale, rafforzando la loro capacità di affrontare il futuro con maggiore sicurezza.

Gestione della rabbia

La rabbia è un’emozione naturale, ma quando diventa incontrollata può compromettere le relazioni, il benessere personale e la qualità della vita. Imparare a riconoscerla, comprenderne le cause e trasformarla in un’energia positiva è fondamentale per una gestione efficace delle emozioni.

Attraverso percorsi mirati, aiuto bambini e adolescenti a sviluppare strategie pratiche per il controllo della rabbia, migliorare l’autoregolazione emotiva e trasformare la frustrazione in risposte più equilibrate. Tecniche di rilassamento, consapevolezza emotiva e comunicazione assertiva permettono di affrontare le situazioni difficili con maggiore serenità e autocontrollo.

Sostegno alla genitorialità

Essere genitori può presentare sfide complesse che richiedono strumenti adeguati per affrontarle con serenità. Il sostegno alla genitorialità è un percorso dedicato a mamme e papà che desiderano migliorare la comunicazione con i propri figli, gestire le difficoltà educative ed emotive e favorire un ambiente familiare armonioso.

Attraverso incontri personalizzati, offro supporto per affrontare temi come regolazione emotiva, gestione dei conflitti, regole e limiti educativi, ascolto attivo e potenziamento delle competenze genitoriali. L’obiettivo è aiutare i genitori a sentirsi più sicuri ed efficaci nel loro ruolo, promuovendo il benessere dell’intera famiglia.

Potenziamento Cognitivo

Il potenziamento cognitivo è un insieme di strategie ed esercizi mirati a migliorare le funzioni cognitive come memoria, attenzione, velocità di elaborazione, problem solving e capacità di apprendimento. Si basa su tecniche scientificamente validate che stimolano il cervello a sviluppare nuove connessioni neurali, favorendo un miglior utilizzo delle risorse mentali.

Questo percorso è particolarmente utile per adolescenti, studenti e professionisti che desiderano migliorare le proprie prestazioni cognitive in ambito scolastico, lavorativo o quotidiano. Gli interventi possono includere esercizi specifici, training metacognitivi e strategie di gestione del carico cognitivo, personalizzati in base alle esigenze individuali.

Il potenziamento cognitivo non è una terapia, ma un metodo per ottimizzare le capacità mentali, migliorando l’efficienza e la qualità della vita.

Testimonianze

“Virginia ha trasformato la mia vita con il suo approccio empatico e professionale. Mi ha aiutato a superare momenti difficili con grande competenza.”

A. R.

“Professionale ed empatica. Il percorso si è svolto online ed è stato fondamentale avere questa opportunità. Mi ha supportato nel trovare strategie risolutive ed efficaci per la mia ansia.”

F. N.

“Vivevo con difficoltà alcuni aspetti della mia vita intima ma attraverso un percorso svolto con la Dott.ssa Virginia sono riuscito a comprendermi e accettarmi superando quella difficoltà.”

L. M.

Contatta Virginia Mancori

Se desideri ricevere supporto psicologico o hai bisogno di ulteriori informazioni sui servizi offerti, non esitare a contattarmi. Sono qui per aiutarti a trovare il percorso giusto per te o i tuoi cari.