Studio Mancori

Dott.ssa Virginia Mancori

Psicologo Virginia Mancori

Supporto per ansia e stress

L’ansia e lo stress possono influenzare il benessere quotidiano, riducendo la concentrazione, l’energia e la qualità della vita. Attraverso percorsi personalizzati, aiuto a sviluppare strumenti pratici per gestire le emozioni, migliorare la resilienza e affrontare le sfide con maggiore serenità. Tecniche di rilassamento, strategie di gestione dello stress e esercizi mirati permettono di ritrovare equilibrio e tranquillità.

Se desideri un supporto per ansia e stress, contattami per maggiori informazioni.

Sviluppo delle Competenze emotive e sociali

L’alfabetizzazione emotiva è fondamentale per aiutare bambini e adolescenti a comprendere, esprimere e gestire le proprie emozioni in modo sano. Attraverso percorsi specifici, accompagno i più giovani nello sviluppo di empatia, autocontrollo, comunicazione efficace e gestione delle relazioni sociali. Grazie a tecniche pratiche e giochi educativi, favorisco la crescita di competenze emotive essenziali per il benessere e il successo scolastico e personale.

Se desideri un percorso di educazione emotiva per bambini e ragazzi, contattami per maggiori informazioni.

Psicologo per adolescenti e giovani adulti

L’adolescenza e la prima età adulta sono fasi cruciali di crescita, spesso accompagnate da sfide emotive, scolastiche e relazionali. Come psicologo per adolescenti e giovani adulti, offro un supporto mirato per affrontare ansia, stress, difficoltà scolastiche, autostima e gestione delle emozioni. Attraverso percorsi personalizzati, aiuto ragazzi e giovani a sviluppare strumenti efficaci per il benessere psicologico e la crescita personale.

Se cerchi un psicologo per adolescenti o un supporto psicologico per giovani adulti, contattami per un primo incontro.

Potenziamento Cognitivo

Il potenziamento cognitivo è un percorso mirato a migliorare le abilità mentali degli adolescenti, rafforzando la memoria, la concentrazione, la velocità di elaborazione e il problem solving. Attraverso tecniche personalizzate, esercizi mirati e strategie cognitive efficaci, aiuto i ragazzi a sviluppare competenze fondamentali per affrontare con sicurezza lo studio, la vita quotidiana e le sfide del futuro.

Se cerchi un psicologo per adolescenti specializzato nel potenziamento cognitivo, contattami per un primo incontro.

Spettro Autistico e Analisi Applicata del Comportamento

L’Analisi Applicata del Comportamento (ABA) è un approccio scientifico basato sull’osservazione e sulla modifica dei comportamenti, particolarmente efficace per supportare bambini, adolescenti e adulti con difficoltà nello sviluppo, disturbi del neurosviluppo o problematiche comportamentali.

Attraverso tecniche strutturate, aiuto a potenziare le abilità comunicative, sociali e cognitive, migliorando l’autonomia e la qualità della vita. L’intervento è personalizzato e si basa su obiettivi specifici, lavorando su rinforzo positivo, gestione del comportamento e strategie educative.

Consulenze Tecniche di Parte

Nel contesto di procedimenti giudiziari, la Consulenza Tecnica di Parte (CTP) è un supporto fondamentale per tutelare i diritti e gli interessi di chi è coinvolto in cause civili o penali. In qualità di psicologo forense, offro consulenze specialistiche in ambito familiare, minorile e penale, collaborando con avvocati e professionisti del diritto.

Mi occupo di valutazioni psicologiche e pareri tecnici in casi di affidamento minori e separazioni conflittuali fornendo analisi dettagliate e scientificamente fondate.

Se hai bisogno di una Consulenza Tecnica di Parte (CTP) in ambito psicologico-forense, contattami per un primo confronto.

Psicologo online

Il supporto psicologico non ha confini: grazie alla consulenza online, è possibile affrontare difficoltà emotive, relazionali e cognitive con la stessa efficacia di un incontro in studio. Il servizio di psicologo online è pensato per chi, per motivi di tempo, distanza o esigenze personali, preferisce svolgere il percorso comodamente da casa.

Attraverso sedute strutturate in videochiamata, offro supporto per ansia, stress, difficoltà relazionali, gestione emotiva e crescita personale, garantendo un approccio professionale, riservato e flessibile.

Sostegno Genitoriale e Parent Training

Essere genitori può presentare sfide che richiedono supporto e strategie efficaci. Il sostegno genitoriale e il parent training sono percorsi dedicati a mamme e papà che desiderano migliorare la relazione con i figli, affrontare difficoltà educative e sviluppare competenze genitoriali efficaci.

Attraverso incontri personalizzati, aiuto i genitori a comprendere meglio i bisogni emotivi e comportamentali dei propri figli, fornendo strumenti pratici per gestire regole, limiti, comunicazione, autonomia e gestione delle emozioni. L’obiettivo è rafforzare il ruolo genitoriale, promuovendo un ambiente familiare sereno ed equilibrato.

Se stai cercando uno psicologo a Roma, sono qui per aiutarti a intraprendere un percorso di cambiamento.

Perchè scegliere me

Approccio empatico

Formazione continua

Ambiente accogliente e riservato

Professionalità e umanità

Psicologo Virginia Mancori

FAQ

Domande frequenti

Quanto costa una seduta con uno psicologo?

Presso il mio studio il costo di una seduta è di € 65,00. I prezzi delle sedute che ogni psicologo indica, vengono stabiliti  tenendo in considerazione il Testo unico della tariffa professionale degli Psicologi.

Quanto dura una seduta da uno psicologo?

La durata di una seduta dallo psicologo è di circa 50 minuti

Come faccio a sapere se ho bisogno di una seduta con uno psicologo?

Decidere di rivolgersi a uno psicologo per affrontare un problema personale non è sempre una scelta immediata, ma può rivelarsi importante quando la propria quotidianità, un trauma o una difficoltà diventano difficili da gestire e il supporto di familiari e amici non è più sufficiente per ritrovare equilibrio.

Devo prepararmi in qualche modo per la prima seduta?

Non è necessario prepararsi in alcun modo per la prima seduta. Il primo colloquio è infatti basato sul dialogo  e sulla relazione terapeutica che, come ogni altra relazione, richiede i tempi necessari per consolidarsi.

Con quale frequenza devo fare le sedute dallo psicologo?

Il numero delle sessioni può  variare a seconda delle necessità della persona. Nella maggior parte dei casi la richiesta è di un incontro a settimana, o una volta ogni quindici giorni.